Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.
+37411 541333
Aeroporto Internazionale Zvartnots
Arrivo all’aeroporto Internazionale “Zvartnots”
Trasferimento all’hotel
Pernottamento a Yerevan
Colazione. Noi cominciamo il viaggio nella capitale di Armenia. Da secoli questa città era famosa con il nome ‘‘città rosa’’, per il colore della pietra. Visita alla piazza Republica, corso Mashtoc, Opera di nome Aram Khachatryan, Cascad. Dopo noi visitiamo al museo dei monuscripti: Matenadaran. Dopo il nostro tour continua verso il museo di del più famoso compositore armeno del 20-esimo secolo Aram Khachatryan. Lui era anche l’autore della musica di baletto, concerto e simfonia. Qui potete godere la splendida musica di Aram Khachatryan da un bel quartetto. Visita al memoriale del Genocidio Armeno: Tsitsernakaberd. Escursione nela Opera. Cena nel ristorante locale dove potete assaggiare i capolavori della cucina Armena. Pernottamento a Yerevan. (C/-/C)
Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio sosta per visitare rovine della Cattedrale di Zvartnots, sorse nel VII secolo (Il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Partenza per Ejmiatsin. Entrando nella città di Echmiadzin si vede un’atica chiesa del VII secolo di Santa Hripsime. Quale è conosciuta per la sua raffinata architettura nello stile classico armeno. Pranzo nella scuola d’arte. Dove i bambini vi aiutano di studiare le danze tradizionali. Poi andando avanti visiterete la Cattedrale di Echmiadzin (Il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO), un posto davvero spirituale che mostra la particolarità della Chiesa Armena. Nel corso la vostra guida raconterà la storia come l’Armenia ha adottato per prima il Cristianesimo come religione ufficiale. Oggi Echmiadzin è la Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Rientro a Yerevan. Visita al museo di Komitas, chi era il fonditore della musica sprituale armena , lui è anche la persona il quale ha creato le note armene che si chiamano ‘‘Khaz’’. Pernottamento a Yerevan. (C/P/-)
Colazione. Partenza per la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggio, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore a cui si deve la conversione dell’Armenia. Khor Virap significa “fosso profondo” dove fu anche incarcerato San Gregorio; dal Monastero arroccato sul colle si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Si prosegue per Areni, famosa per il suo vino, per un assaggio presso una delle cantine della zona. Pranzo in una casa locale, dove oltre dell assagio dei piatti tradizionali vi diamo anche un’altra opportunità di godere le splendide danze tradizionali armeni. Partenza per la regione di Vayots Dzor ed attraversando un canyon di 8 km. di lunghezza si va a visitare il meraviglioso complesso monastico di Novarank (12esimo/ 13esimo secolo) posto in una spettacolare posizione sull’orlo di un precipizio. Dopo di tutto. Pernottamento a Yeghegis. (C/P/-)
Colazione
Laboratorio di ceramica a Sisian
La giornata inizia con il trasferimento a Sisian. Durante la visita, esploreremo lo studio di due talentuosi artisti locali, Vahagn Hambardzumyan e Zara Gasparyan, per conoscere le radici della ceramica e dell’arte decorativa armena. Avrete l’opportunità di partecipare a un laboratorio di batik tenuto da Zara. Durante il workshop, Zara presenterà i petroglifi del Monte Ukhtasar, antiche incisioni che raccontano storie e leggende di epoche passate. Potrete scegliere il vostro petroglifo preferito e disegnarlo su una sciarpa in batik, creando un accessorio unico e personale. Zara vi insegnerà le tecniche necessarie per creare un’opera d’arte con le vostre mani, condividendo i segreti della pittura batik.
Vahagn e Zara racconteranno inoltre le loro storie personali, spiegando perché hanno scelto di fondare il loro laboratorio di ceramica proprio a Sisian e come, attraverso il loro lavoro, contribuiscono a preservare e diffondere le tradizioni artigianali armene, creando un legame profondo tra arte, cultura e comunità. Questa visita sarà un’occasione non solo per imparare e creare, ma anche per entrare in contatto con le storie e le passioni di due artisti.
Karahunj
Visita a Karahunj, conosciuto anche come Zorakarer, uno dei siti archeologici più affascinanti e misteriosi dell’Armenia. Questo antico monumento ha oltre 3.500 anni di storia, rendendolo più antico di Stonehenge e circa 3.000 anni più vecchio delle piramidi d’Egitto, a sottolinearne l’importanza storica. Secondo numerosi archeologi, Karahunj era probabilmente un osservatorio astronomico altamente sviluppato. Non è solo un sito archeologico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo.
Monastero di Tatev
Proseguendo il nostro viaggio, raggiungeremo il complesso monastico di Tatev, un luogo di straordinaria bellezza e importanza storica, risalente tra il IX e il XIII secolo. Tatev è stato un celebre centro di apprendimento, cultura e spiritualità per il popolo armeno.
Per raggiungere il monastero, prenderemo la funivia più lunga del mondo, conosciuta come “Wings of Tatev”.
Qui potrete esplorare le antiche chiese e i vari edifici monastici, ammirando l’architettura e i dettagli artistici che caratterizzano questo luogo sacro. Una visita indimenticabile tra natura e spiritualità.
Cena in una casa locale – “Shen House”
Pernottamento a Goris
Colazione
Caravanserraglio di Selim
Oggi percorriamo le antiche rotte un tempo utilizzate dai viaggiatori lungo la Grande Via della Seta. Il nostro viaggio ci porterà al Caravanserraglio di Selim, una tappa cruciale per mercanti, commercianti e viandanti nel corso dei secoli. Situato in Armenia e costruito nel 1332 per ordine del principe Chesar Orbelian, questo caravanserraglio è un importante esempio di architettura medievale lungo la storica via di collegamento tra Oriente e Occidente. Strategicamente posizionato lungo il Passo di Selim (noto anche come Passo Vardenyats), offriva un rifugio sicuro per i mercanti che trasportavano beni preziosi come seta, spezie e metalli preziosi da un’estremità all’altra del continente eurasiatico.
Cimitero di Noratus
Il Cimitero di Noratus è un antico cimitero medievale situato nel villaggio omonimo. È noto per ospitare la più grande collezione di khachkar, le tradizionali croci armene scolpite nella pietra, distribuite su un’area di circa sette ettari. Oltre a essere il sito di khachkar più vasto esistente, Noratus è un luogo di grande valore storico e culturale. Molti di questi monumenti furono eretti per commemorare eventi importanti, celebrare battaglie o rendere omaggio ai defunti, trasformando il cimitero in un vero museo a cielo aperto che riflette l’arte sacra e la spiritualità della nazione armena.
Lago Sevan
Proseguimento verso il Lago Sevan, uno dei laghi d’acqua dolce più grandi e più alti del mondo, situato a circa 1.900 metri sul livello del mare. Circondato da montagne maestose, è spesso chiamato la “perla blu” dell’Armenia per la sua straordinaria bellezza e per le sue acque cristalline che riflettono il cielo. Ammireremo un magnifico panorama, godendo del contrasto tra le acque turchesi del lago e le cime circostanti.
Ci dirigeremo poi verso la Penisola di Sevan, una delle zone più iconiche del lago. In passato era un’isola, prima dell’abbassamento del livello dell’acqua. Qui si trovano due antichi monasteri: il complesso monastico di Sevanavank, risalente al IX–X secolo. I monasteri furono fondati nel 874 dal re Ashot I Bagratuni e divennero un importante centro spirituale e culturale della Armenia medievale. Questo luogo rappresenta un punto d’incontro tra natura e spiritualità, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla profonda storia religiosa del Paese, offrendo un’esperienza memorabile e contemplativa.
Dilijan
Partenza per la città di Dilijan, conosciuta come la “Svizzera armena” per la sua bellezza naturale e i suoi paesaggi montani verdi. Durante il tragitto, attraverseremo panorami mozzafiato, con montagne imponenti e foreste rigogliose. Respireremo l’aria fresca e pura della montagna, un vero piacere per i sensi, immergendoci nella tranquillità di questa regione incontaminata.
Il viaggio sarà l’occasione perfetta per apprezzare la straordinaria bellezza naturale dell’Armenia, tra fiumi, vallate verdi e cime che si stagliano all’orizzonte. Percorreremo la strada Sharamberyan, un affascinante itinerario che attraversa paesaggi pittoreschi fino a raggiungere il cuore storico di Dilijan. All’arrivo, ci immergeremo nell’Antico Dilijan, la parte storica della città che incanta i visitatori con le sue case tradizionali in legno, alcune delle quali risalgono al XIX secolo. Le abitazioni, con i loro balconi scolpiti in legno e dettagli architettonici unici, rappresentano un vero viaggio nel tempo, evocando l’atmosfera del passato e il fascino della vita armena di un tempo lontano.
Cena in un ristorante locale
Pernottamento a Dilijan
Colazione
Visita a una casa dei Molokani
Partenza per il villaggio di Fioletovo, dove i visitatori avranno l’opportunità di essere accolti nella casa dei Molokani, una comunità religiosa di origine russa, e di conoscere le loro tradizioni. I Molokani sono una setta cristiana dissidente, nata nel XVIII secolo in Russia, caratterizzata da pratiche religiose particolari, come il rifiuto delle icone e dei rituali ortodossi. Molti di loro emigrarono in varie parti del mondo, tra cui l’Armenia, dove oggi si trova il villaggio di Fioletovo. Sarà un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle usanze di questo gruppo, partecipando a un’autentica esperienza di scambio culturale. Qui si potranno gustare tè dal samovar, pan cake e dolci tradizionali.
Villaggio di Dsegh
Il tour prosegue verso il villaggio di Dsegh, nella regione di Lori. Visiteremo la casa di Ashot e Anahit Bezhanyan, che vi inviteranno a una piacevole escursione per scoprire l’antica tradizione della raccolta di erbe e alimenti spontanei nei boschi. I nostri ospiti sceglieranno il percorso in base alla stagione e alla ricchezza del bosco, garantendo sempre una raccolta variegata e interessante.
Dopo l’escursione, visiteremo anche il piccolo lago “Tsover”. Rientrati alla casa locale, insieme ad Anahit prepareremo marmellate, sciroppi, aromi e succhi con i prodotti raccolti durante la passeggiata.
Pranzo durante le visite
Rientro a Yerevan
Pernottamento a Yerevan
Colazione Partenza per Garni (a circa 30 km. da Yerevan) e visita di questo centro di cultura ellenistica e romana ed antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni; si visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del terzo secolo a.C. e le Terme Romane. Prendendo le machine 4×4 visitiamo la gola di Garni per vedere una delle meraviglie della natura che noi chiamiamo “Sinfonia delle colonne del basalto delle pietre”. Dopo visita a una casa locale dove potete avere l’opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash (Il lavash e’un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi. E’ anche un pane antico. Di solito viene cotto in un forno sotto terra ‘‘tonir’’). Nel 2015 Lavash è stato inserito nella lista Patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO intangible heritage list. Qui possiamo anche assaggaire ‘‘fast food’’ armeno: lavash e formaggio. Proseguimento per il Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale Unesco) chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo, ubicato in un profondo canyon molto spettacolare: per metà costruito dentro la roccia, risale, secondo la tradizione, al quarto secolo. Qui vi aspetta una bellissima sopresa. Nel monastero pottete sentire la musica sacra. Rientro a Yerevan. Visita al mercato dei frutti. Cena nel ristorante tradizionale con la musica folk. Pernottamento a Yerevan. (C/P/C)
Colazione. Transferimento all’aeroporto.